Anno Accademico 2010-11
Corso di laurea triennale in Sociologia
Modulo di
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi (6 CFU)
Prof. Gianfranco Pecchinenda
PROGRAMMA
Il corso è finalizzato alla presentazione dei principali strumenti teorici e metodologici utili alla ricerca nell’ambito della sociologia dei processi culturali e comunicativi. La struttura del corso prevede una prima parte, di carattere generale e introduttivo, focalizzato sulle seguenti tematiche:
a) Premesse epistemologiche e metodologiche: I concetti fondamentali della disciplina.
b) I principali approcci teorici.
c) Media e Processi Culturali: Dall’Oralità Primaria ai Nuovi Media.
Una seconda parte del corso, di carattere monografico, avrà come oggetto la sociologia dell’immaginario, con particolare riferimento al tema della costruzione narrativa della realtà attraverso l’analisi del rapporto tra religione, scienza e mutamenti tecnologici.
Testi d’esame:
1) Gianfranco Pecchinenda, La narrazione della società. Una introduzione alla Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Ipermedium libri, Napoli 2008;
2) Luca Bifulco - Guido Vitiello, Sociologi della comunicazione, Ipermedium libri, Napoli 2008
3) Joel Candau, La memoria e l’identità, Ipermedium libri, Napoli 2002;

Corso di laurea triennale in
Culture Digitali e della Comunicazione (mutuazione)
Modulo di
Comunicazione e Processi Culturali (9 CFU)
Prof. Gianfranco Pecchinenda
PROGRAMMA (vedi "sociologia dei processi culturali e comunicativi")
1) Gianfranco Pecchinenda, La narrazione della società. Una introduzione alla Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Ipermedium libri, Napoli 2008;
2) Luca Bifulco - Guido Vitiello, Sociologi della comunicazione, Ipermedium libri, Napoli 2008
3) Joel Candau, La memoria e l’identità, Ipermedium libri, Napoli 2002;
4) Un testo a scelta tra i seguenti:
4a) Jordi Ballò – Xavier Perez, Io sono già stato qui, Ipermedium libri, Napoli 2007.
4b) Gianfranco Pecchinenda, Videogiochi e cultura della simulazione, Laterza, Roma-Bari 2010
4c) Gianfranco Pecchinenda, Homunculus. Sociologia dell’identità e autonarrazione, Liguori, Napoli 2008
Modalità d’esame:
La prova d’esame sarà scritta e orale