Nel corso delle due ultime lezioni sono state introdotte alcune delle questioni principali riguardanti i temi dell'individualizzazione e della temporalità (corrispondenti ai capitoli I e II del testo d'esame di Cavicchia Scalamonti).
Dopo aver ribadito in che senso tali tematiche vanno ricollegate a quelle trattate nelle lezioni precedenti, il discorso è stato incentrato principalmente sui seguenti punti:
- Definizione del concetto di identità in sociologia;
- Rapporto tra processi di socializzazione e costruzione sociale dell'identità;
- Definizione del concetto di individualizzazione e possibili significati in senso sociologico;
- Analisi comparata dell'identità intesa in senso individualizzato in rapporto a tipologie premoderne quali: i Canachi (Maurice Leenhardt), i Maori (Marshall Sahlins), le caste indiane (Louis Dumont e Sudhir Kakar);
- La cultura greco-romana e l'emergere dei primi tratti individualizzanti;
- La tradizione giudaico-cristiana e la sua importanza determinante nel processo di costruzione storico-sociale dell'idea di individuo.
A partire da questo punto il discorso sull'individuo si intreccia necessariamente con quello legato alla rappresentazione sociale del Tempo.
L'ultima lezione si è conclusa con una introduzione ad alcuni concetti basilari per l'analisi sociologica della temporalità.
2 commenti:
Gentile prof. trovo il Suo blog interessante, ma soprattutto ritengo la Sua disponibilità, il suo "rendere partecipe", straordinario. Allora a questo punto Le chiederei un altro sforzo, rivolto a noi che siamo impossibilitati a seguire le lezioni "dal vivo". Es.: lezione del 20.4.07 - "Dopo aver ribadito in che senso tali tematiche vanno ricollegate a quelle trattate nelle lezioni precedenti"- a questo punto, anche tra parentesi, un piccolo spunto che chiarisca "come vanno ricollegate". A questo punto il Suo lavoro sarà riuscito perfettamente (ed io sarò sicura di aver capito bene!). Grazie.
le tematiche trattate nel secondo libro di testo - a cominciare da quelle relative all'individuo e al tempo - rientrano nel programma che stiamo seguendo soprattutto in quanto "approfondimenti" dell'analisi del rapporto tra "determinismi tecnologici" e "determinismi sociali" (ved. pagg. 74-76 del manuale).
dopo aver visto (nelle lezioni precedenti, appunto) in che modo alcune tecnologie hanno influenzato ed accompagnato la formazione della società occidentale moderna, l'attenzione viene spostata adesso nella direzione, diciamo, opposta. è necessario cioè tener presente che una innovazione tecnologica si afferma e si diffonde in una società solo se risponde a dei bisogni sociali. tali "bisogni" emergono in seno a determinate società per motivi che è possibile rintracciare solo se si volge lo sguardo anche a processi storico-culturali molto profondi.
l'autore del libro (cavicchia scalamonti) pone in tal senso in risalto l'importanza della spinta sociale di fenomeni legati alla religione, all'arte, alla politica, alla filosofia della storia, etc. nella formazione della cultura occidentale moderna, soffermandosi sui quattro temi dell'individualizzazione, del tempo, della memoria e della morte.
Posta un commento